"Dove va la mente?" disponibile su YouTube
Disponibile su YouTube il video di Carla Gianotti: "Dove va la mente?"
Secondo appuntamento per "ITINERARI DI TRASFORMAZIONE NEL BUDDHISMO TIBETANO" Conferenze online condotte da Carla Gianotti e organizzate dal Centro Mandala Milano.
Saggezza emotiva e pratica della compassione.
Gli stati mentali su cui ci concentriamo sono quelli che rafforziamo e che quindi viviamo più di frequente e con maggiore intensità. Guardare e riconoscere la natura dei pensieri e delle abitudini emotive con cui ogni giorno facciamo i conti ci consente di incontrare lo spazio incommensurabile di trasformazione di mente-cuore: il gioiello della compassione.
Altri video sono a disposizione sul canale ufficiale di Carla Gianotti https://www.youtube.com/channel/UCdwOyKxKsMNSXnkJubJFhQQ
Si ringrazia il Centro Mandala per la realizzatone e la pubblicazione del Video http://www.centromandala.it/
Video collegato
Il respiro fecondo
Seminario di meditazione online
Ogni giorno comincio il mondo, ogni giorno ho bisogno di essere iniziata alla vita da parole di inizio, di cominciamento di sguardo, da parole capaci di rimettere insieme il mondo, parole di bene possibile che ci portiamo dentro, che già siamo...
Associazione Passi di Pace
Corso Casale 309, Torino
cell. 339.333.66.96
Il respiro consapevole
Il respiro consapevole è il respiro capace di custodire e concepire la vita, di aprire lo sguardo, di farsi ogni volta passaggio fecondo...
Per info e iscrizioni:
Associazione Passi di Pace
Corso Casale 309, Torino
cell. 339.333.66.96
Riparare ogni giorno il mondo
"Riparare ogni giorno il mondo"
11 Aprile 2022 ore 19:00
Dove comincia il mondo oggi? Con quali parole? Ogni giorno comincio il mondo, ogni giorno ho bisogno di essere iniziata alla vita da parole di bene possibile che ci portiamo dentro, che da sempre siamo. Riparare il mondo è rimettere insieme i pezzi, continuare a rifarlo il mondo, proteggerlo e metterlo al riparo. E’ custodire e concepire la vita ogni giorno, ogni volta.
ITINERARI DI TRASFORMAZIONE NEL BUDDHISMO TIBETANO
Conferenze online condotte da Carla Gianotti.
Un incontro al mese, il lunedì, dalle ore 19.00 alle ore 20.30
CENTRO STUDI TIBETANI MANDALA
Via P. Martinetti 7, Milano
Per Info e iscrizioni: tel. 340.085.22.85
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Carla_Gianotti_11aprile2022.pdf (14 Scaricamenti)
Carla Gianotti "Il nutrimento divino delle ḍākinī"
Disponibile su YouTube il video di Carla Gianotti: "Il nutrimento divino delle ḍākinī".
Attraverso forme diverse, terrifiche oppure luminose, la ḍākinī è la maestra interiore che si muove nello spazio liminare della coscienza e che, disvelandosi attraverso il sogno e la visione, guida al ridimensionamento dell’ego e al superamento della visione dualista del mondo fenomenico.
Si ringrazia il Centro Mandala per la realizzatone e la pubblicazione del Video http://www.centromandala.it/
Video collegato
Altro...
Carla Gianotti "Il respiro fecondo"
Disponibile su YouTube il video del seminario di meditazione di consapevolezza, condotto da Carla Gianotti.
"La consapevolezza del respiro genera uno spazio protetto, un cerchio di protezione dove appartarmi, dove appartenermi di nuovo. Veglia sui luoghi bui, è generosa di essere, di esserci. Fa alleanza con la vita, ogni giorno, ogni volta. Stare nella consapevolezza del respiro è ricominciare la vita a ogni respiro, è imparare il movimento di accogliere e lasciare andare. Il tempo dell’inspirazione è troppo breve per prendere troppo con sé e il tempo dell’espirazione lascia andare ogni inutile fardello ulteriore, tutto ciò che non ci possiamo portare appresso, pena il diventare pesanti di pesi, cioè di pensieri. Il respiro consapevole li lascia andare i pesi. Inspirazione ed espirazione conoscono un giusto tempo, una giusta pausa e ci insegnano di continuo il ciclo della vita: inizio-sviluppo-fine."
Si ringrazia il Centro Mandala per la realizzatone e la pubblicazione del Video http://www.centromandala.it/
Video collegato
Jomo. Donne e realizzazione spirituale in Tibet - Recensione
Video collegato
Carla Gianotti al Salone del Libro di Torino 2021
Domenica 17 Ottobre "Salone Internazionale del Libro" Torino 2021.
Carla Gianottii, Astrolabio Ubaldini Editore, Roma ©2020.
Domenica 17 Ottobre 2021 Carla Gianotti sarà ospite insieme a Fabiola Palmieri al Salone Internazionale del Libro di Torino 2021 STAND P52, PAD. 3 per parlare di modelli spirituali femminili (donne di spiritualità, donne di illuminazione) nati percorrendo i diversi itinerari dei buddhismi contemporanei. I brevi racconti tradotto dall'originale tibetano di storie di esistenze straordinarie, segnate da fede, devozione e profondi conseguimenti spirituali, tali da permettere di tracciare l’immagine di un ascetismo buddhista coniugato anche al femminile.
Custodire, concepire. Il tempo e l'eccedenza (delle cose)
Dal 22 Luglio 2021 è finalmente in libreria e online il nuovo libro di Carla Gianotti "Custodire, concepire. Il tempo e l'eccedenza (delle cose)", Mimesis/Filosofie 2021.
In copertina: Anna Onesti, L’Aleph, 2000 (per gentile concessione).
Ogni giorno viviamo il passaggio tra due forme di tempo, il tempo cronologico, profano o lineare, e il tempo interiore o non-tempo, che vive di una dimensione mai confinata. Il tempo cronologico è il tempo diritto, che si misura in un prima e in un dopo, il tempo che prende, divora e inghiotte, che ci stringe e rinserra nel nostro tentativo, sempre maldestro e sempre sconfitto, di rinchiuderlo o fermarlo. È il nostro esperire il tempo in relazione a un oggetto, inafferrabile e mutevole come tutti gli oggetti dell’esistenza.
E poi c’è l’altro tempo, il tempo interiore, capiente e accogliente, il tempo circolare, che si apre e che contiene, e che più si apre più contiene. È il tempo custode e fecondo, che fa alleanza con tutto quello che siamo, che vive di spazio, respira di essere. Perché ogni giorno facciamo il tempo, ogni giorno cominciamo tutto il tempo che siamo.